

Deandreide
Quattordici scrittori italiani, diversi tra loro ma che in comune hanno la passione per De André, hanno scritto ognuno un racconto ispirato alle canzoni-narrazioni del grande Faber.
Potrebbe interessarti anche
Schema libero
In venti racconti, trentacinque anni di storia del calcio mondiale rivisti con gli occhi di tifosi scrittori.
Racconti di montagna
La lotta fra un uomo e un angelo, in “Un colpo d’ala di Nabokov”. La leggenda di Prometeo secondo Kafka. Un amore che finisce, o si riaccende, sullo sfondo del monte Fuji. E poi sinuosi corpi femminili sulle piste da sci; i ghiacci artici e la scoperta della libertà; le storie di neve, guerra e giovinezza raccontate da Primo Levi e da Rigoni Stern. Dall’ascesa al Monte Ventoso di Petrarca alla scalata di una montagna di vetro nel centro di New York, ventitré racconti sulla solitudine, la sfida, il confronto con l’assoluto. Senza dimenticare la scoperta e la gioia di quando salendo “si crea il mondo”.
Ti vengo a cercare. Interviste impossibili
Il Ricco epulone, spavaldo combattente del Male. Accanto a Mazzini, a Galilei sconfitto, a Conrad. La Monaca di Monza, con Penelope e King Kong. Trentatre scrittori italiani incontrano una pattuglia scelta di Guerrieri, Amanti e Supereroi. Alcuni molto, molto inconsueti. Ritornano le “Interviste impossibili”. E il nostro passato, remoto o prossimo, ci viene a cercare. Con la voce sommessa ma implacabile della letteratura, racconta le passioni e i sentimenti di un nuovo mondo possibile.
Scritture giovani
Nato per la valorizzazione dei giovani talenti europei, Scritture Giovani vede impegnati Festivaletteratura e i festival partner in un’opera di scoperta e di promozione della nuova letteratura.